Perizia grafologica

Si occupa di verificare l’autenticità (o apocrifia) di firme, testi, numeri di documenti manoscritti, fotocopie, testamenti olografi, lettere anonime, opere d’arte.

Date le premesse di unicità della scrittura di un individuo e approfondendo alcuni elementi che sono in parte automatici e inconsapevoli e, in quanto tali, difficilmente modificabili volontariamente o imitabili, è possibile giungere all’identificazione della mano che ha prodotto uno scritto.

Si può parlare di dissimulazione di una scrittura quando l’individuo cerca di mascherare il proprio modo di scrivere per non essere identificato, oppure di simulazione quando qualcuno tenta di "copiare" la scrittura di un’altra persona.

All’interno di questa grande divisione è possibile far rientrare praticamente tutti i casi in cui l’intervento del perito grafologo possa dare informazioni circa la natura di uno scritto e il suo autore: attribuzione di firme, analisi di lettere anonime (nel caso si possiedano le scritture dei "sospettati"), testamenti, scritte murali, …


Per qualunque tipo di informazione, anche relativa ai prezzi e tempistiche non esitate a contattarmi.